Famiglia Sostegno al reddito Assegno Temporaneo Dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 l'assegno unico per i figli minori affianca l’assegno per il nucleo familiare (ANF). L'ammontare dell'assegno è determinato in base al rapporto tra l’ISEE del nucleo familiare e il numero di figli minori presenti. Scopri di più
Famiglia Malattie infortuni e invalidità Indennità di frequenza a favore degli invalidi civili minori d’età (fino a 18 anni) L'indennità di frequenza è un’indennità destinata all’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità fino al compimento della maggiore età. Scopri di più
Famiglia ANF – richiesta autorizzazione per l’ottenimento dell’assegno La richiesta di autorizzazione è necessaria per il riconoscimento del diritto ad includere determinati familiari nel nucleo familiare e per il riconoscimento del diritto all'aumento dei livelli reddituali in presenza di particolari condizioni. Scopri di più
Famiglia Sostegno al reddito Congedo per maternità obbligatoria Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice dipendente durante il periodo di gravidanza e puerperio, anche in caso di adozione o affidamento di minori. Scopri di più
Famiglia Sostegno al reddito Congedo parentale per i lavoratori dipendenti per figli fino a 12 anni I lavoratori dipendenti possono fruire di un congedo parentale facoltativo per figli fino a 12 anni Scopri di più
Famiglia Malattie infortuni e invalidità Congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap grave Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito, concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104. È possibile richiedere il congedo straordinario per un periodo massimo di 2 anni nell’arco della vita lavorativa. Scopri di più