Squilibri demografici e centralità dei giovani nel Rapporto ISTAT 2023
Dalla collaborazione tra EPASA-ITACO e CNA Pensionati nasce l’idea di un approfondimento congiunto sul “Rapporto ISTAT 2023”. Leggi il contributo di A. Licchetta sul tema.
Dalla collaborazione tra EPASA-ITACO e CNA Pensionati nasce l’idea di un approfondimento congiunto sul “Rapporto ISTAT 2023”. Leggi il contributo di A. Licchetta sul tema.
Il commento di EPASA-ITACO in merito a quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2023 che prevede una riforma legislativa concernente le misure di contrasto alla povertà e di inclusione attiva, da adottarsi mediante il graduale superamento del Reddito di Cittadinanza.
Dalla collaborazione tra EPASA-ITACO e CNA Pensionati nasce l’idea di un approfondimento congiunto sul “Rapporto sul benessere equo e sostenibile”. Leggi il contributo di A. Licchetta sul tema.
Dalla collaborazione tra EPASA-ITACO e CNA Pensionati nasce l’idea di un approfondimento congiunto in materia di DEF 2023. Leggi il contributo di A. Licchetta sul tema.
Antonio Licchetta, responsabile dell’Area normativa del Patronato EPASA-ITACO, propone un primo commento al D.M. 21.03.2023, in materia di “Quota 103” e incentivo al trattenimento in servizio.